La riconquista del benessere
L’essere umano si è evoluto nei millenni imparando a conoscere, controllare e tollerare il cibo in modo semplice e naturale. L’infiammazione da cibo segnala il superamento della soglia interna di tolleranza a uno o più alimenti; è la prima risposta nei confronti del cibo. Lo svezzamento infantile, con la introduzione graduale degli alimenti, consente al neonato di arrivare ad un rapporto di amicizia con tutti i tipi di cibo.
La dieta di rotazione proposta da Recaller prevede la rieducazione dell’organismo, in modo del tutto simile allo svezzamento di un bambino, per tornare amici del cibo e per nutrirsi in modo vario, sano e piacevole.
Gli scenari tradizionali
Quasi tutti i test oggi presenti sul mercato analizzano un vasto numero di sostanze apparentemente non correlate tra loro, creando confusione e portando all’inutile eliminazione di singoli alimenti dalla propria dieta
Un approccio innovativo
Recaller cambia la modalità di approccio alla realtà nutrizionale: è il primo test sul mercato a identificare il livello di infiammazione attraverso l’analisi di BAFF e PAFF (citochine infiammatorie strettamente legate all’infiammazione da cibo) e che interpreta i valori degli anticorpi verso il cibo come semplici indicatori di un precedente contatto immunologico tra l’organismo e i Grandi Gruppi Alimentari, definendo un profilo di reazione individuale, caratteristico di ogni singola persona.
Rughe attiniche: una tipologia di rughe che si presentano verticalmente sul viso “effetto plissé” e sono dovute in primis alla fotoesposizione.
Con i primi soli attenzione alla comparsa delle macchie, un inestetismo diffuso che richiede le armi giuste per essere contrastato e attenuato.